 
                                Mipaaf: contributi fino a 300mila euro per la ricerca sull'agricoltura biologica
| Bando | Avviso pubblico per la concessione di contributi per la ricerca in agricoltura biologica | 
| Promotore | Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) | 
| Scadenza | 22 febbraio 2021 | 
| Dotazione finanziaria | 4,2 milioni di euro | 
| Descrizione | L'avviso è finalizzato alla selezione di progetti di ricerca sull'agricoltura biologica presentati da università o enti pubblici, in partenariato con almeno un'azienda biologica o biodinamica. I progetti, in particolare, devono sviluppare una delle seguenti tematiche di ricerca: 
 
 | 
| Caratteristiche dei progetti | I progetti di ricerca, della durata massima di 36 mesi, devono prevedere: 
 Le aziende biologiche o biodinamiche devono essere coinvolte sin dalla fase della predisposizione della proposta progettuale e non posso apportare meramente strutture e beni aziendali. Possono partecipare alle attività di ricerca ma non possono beneficiare a titolo esclusivo dei risultati. Costituisce un requisito premiante il coinvolgimento nell'attività progettuale di: 
 | 
| Cosa offre il bando | Il bando offre, per ciascun progetto, un contributo fino al 90% della spesa ammessa a finanziamento e comunque non superiore a 300.000 euro. Attenzione: le aziende agricole coinvolte non sono beneficiarie dirette di contributo e non usufruiscono di alcun vantaggio economico nel partecipare alla proposta progettuale. | 
| Come partecipare | I progetti dovranno essere presentati utilizzando i modelli indiciali sulla pagina ufficiale dell'Avviso e consegnati al Mipaaf entro le ore 16.00 del 22 febbraio 2021. Potranno essere consegnate a mano, inviate a mezzo raccomandata A/R o corriere espresso, oppure attraverso posta elettronica certificata, così come indicato nelle FAQ del 26/01/2021. | 
 
                 
 
